Menù
Carta di seta stampata possibile in diversi formati. Carta di seta personalizzata con stampa flexo o offset.
Visualizzati 1-6 su 6 articoli
Visualizzati 1-6 su 6 articoli
Carta seta plastificata
La carta seta, chiamata anche cartoncino effetto seta o carta satinata, è una soluzione di alta gamma per la stampa e i progetti creativi. Realizzata con materiali di qualità superiore, offre una texture morbida e setosa con una leggera lucentezza, perfetta per inviti, biglietti da visita e materiale promozionale.
Cos’è la carta seta?
È un tipo di carta liscia con effetto seta e una brillantezza delicata, ideale per stampe eleganti e raffinate.
Quali sono i vantaggi della carta seta?
Grazie alla sua texture liscia, durata e qualità estetica, è perfetta per chi cerca presentazioni di livello.
A cosa serve la carta seta?
Viene usata per inviti, brochure, biglietti, flyer, cartoline e progetti creativi come scrapbooking e artigianato.
Cosa la rende diversa dalle altre carte?
Unisce la morbidezza del finish opaco alla lucentezza del lucido, offrendo un tocco elegante e sofisticato.
Si può stampare sulla carta seta?
Sì! È compatibile con stampa offset e digitale. Su Centuryprint puoi ordinarla personalizzata anche in piccole quantità.
È una carta priva di acidi?
Sì, la carta seta è acid-free: non ingiallisce né si deteriora nel tempo.
È riciclabile?
Spesso contiene fibre riciclate ed è riciclabile. Verifica sempre con il tuo centro di smaltimento.
È compatibile con stampanti laser?
Sì, ma controlla sempre la compatibilità con il tuo modello per evitare problemi.
Quanto è spessa la carta seta?
Va da 170 a 260 gsm, lo spessore ideale per stampa di qualità e progetti grafici professionali.
Dove acquistare carta seta?
Su Centuryshop trovi colori standard, mentre su Centuryprint puoi configurare il tuo ordine personalizzato online.
Carta seta ecologica
Prodotta in modo sostenibile, spesso con fibre riciclate o fonti rinnovabili come bambù. Stampata con inchiostri a base d'acqua e prodotta con energia pulita, rappresenta una scelta responsabile per chi vuole ridurre l’impatto ambientale mantenendo un’elevata qualità.
Carta seta ecosostenibile
Con la crescente consapevolezza ambientale, la domanda di carta seta ecologica è in costante aumento. Sempre più aziende adottano pratiche sostenibili e i consumatori scelgono prodotti responsabili come la carta seta realizzata con fibre riciclate o rinnovabili.
Prodotta con processi a basso impatto ambientale, questa carta riduce la deforestazione, limita gli sprechi e sostiene l’economia circolare.
La carta seta si distingue per la sua texture liscia, la morbidezza al tatto e la leggera brillantezza, ideale per inviti, biglietti da visita, brochure e stampe eleganti.
Essendo priva di acidi, non ingiallisce nel tempo: perfetta per conservare ricordi o documenti preziosi. La grammatura varia da 170 a 260 gsm, offrendo solidità e raffinatezza.
Spesso ricavata da risorse rapide come il bambù, contribuisce anche alla tutela della biodiversità.
In conclusione: la carta seta è una scelta raffinata e sostenibile, perfetta per chi cerca eleganza con un impatto ambientale ridotto.
Carta seta liscia e morbida
La carta seta è nota per la sua texture liscia e morbida. Ideale per stampe nitide e design dettagliati, è perfetta per inviti, brochure, biglietti da visita e cartoline.
Spesso prodotta con fibre vergini e riciclate, rappresenta una scelta sostenibile. Aiuta a preservare le risorse naturali e a ridurre gli sprechi, rispettando l’ambiente.
È priva di acidi, non ingiallisce col tempo, e mantiene i tuoi documenti e ricordi in perfette condizioni. Se ottenuta da risorse come bambù o canapa, contribuisce anche alla biodiversità.
La versione più pesante (170–260 gsm) è ideale per copertine, inviti e materiali promozionali di pregio, offrendo resistenza e un tocco lussuoso.
In sintesi: carta seta, cartoncino seta e carta satinata offrono qualità, eleganza e rispetto per l’ambiente. Una scelta vincente per ogni progetto grafico.





